Partecipa Accedi

Applica le tue competenze nella console Google Cloud

daksh sharma

Membro dal giorno 2022

Skills Boost Arcade Base Camp April 2025 Earned mag 2, 2025 EDT
Encoder-Decoder Architecture - Italiano Earned apr 15, 2025 EDT
Security Practices with Google Security Operations - SIEM Earned apr 15, 2025 EDT
Skills Boost Arcade Facilitator Program 2025 Earned apr 15, 2025 EDT
Attention Mechanism - Italiano Earned ott 26, 2023 EDT
Introduction to Image Generation - Italiano Earned ott 26, 2023 EDT

Welcome to Base Camp, where you’ll develop key Google Cloud skills (available in Spanish and Portuguese too!) and earn an exclusive credential that will open doors to the cloud for you. No prior experience is required!

Scopri di più

Questo corso ti offre un riepilogo dell'architettura encoder-decoder, che è un'architettura di machine learning potente e diffusa per attività da sequenza a sequenza come traduzione automatica, riassunto del testo e risposta alle domande. Apprenderai i componenti principali dell'architettura encoder-decoder e come addestrare e fornire questi modelli. Nella procedura dettagliata del lab corrispondente, implementerai in TensorFlow dall'inizio un semplice codice dell'architettura encoder-decoder per la generazione di poesie da zero.

Scopri di più

Learn the technical aspects you need to know about Chronicle and how it can help you detect and action threats.

Scopri di più

Now that you have found your seat as a Google Cloud Arcade Facilitator, it's time to claim your badge!

Scopri di più

Questo corso ti introdurrà al meccanismo di attenzione, una potente tecnica che consente alle reti neurali di concentrarsi su parti specifiche di una sequenza di input. Imparerai come funziona l'attenzione e come può essere utilizzata per migliorare le prestazioni di molte attività di machine learning, come la traduzione automatica, il compendio di testi e la risposta alle domande.

Scopri di più

Questo corso introduce i modelli di diffusione, una famiglia di modelli di machine learning che recentemente si sono dimostrati promettenti nello spazio di generazione delle immagini. I modelli di diffusione traggono ispirazione dalla fisica, in particolare dalla termodinamica. Negli ultimi anni, i modelli di diffusione sono diventati popolari sia nella ricerca che nella produzione. I modelli di diffusione sono alla base di molti modelli e strumenti di generazione di immagini all'avanguardia su Google Cloud. Questo corso ti introduce alla teoria alla base dei modelli di diffusione e a come addestrarli ed eseguirne il deployment su Vertex AI.

Scopri di più