Partecipa Accedi

Applica le tue competenze nella console Google Cloud

Emma ANDRE

Membro dal giorno 2025

Campionato Argento

7860 punti
Google Workspace Data Governance Earned gen 31, 2025 EST
Google Slides Earned gen 30, 2025 EST
Create Image Captioning Models - Italiano Earned gen 30, 2025 EST
Attention Mechanism - Italiano Earned gen 30, 2025 EST
Transformer Models and BERT Model - Italiano Earned gen 30, 2025 EST
Introduction to Large Language Models - Italiano Earned gen 30, 2025 EST
Introduction to Responsible AI - Italiano Earned gen 30, 2025 EST
Introduction to Image Generation - Italiano Earned gen 30, 2025 EST
Introduction to Generative AI - Italiano Earned gen 30, 2025 EST

This course equips learners with skills to govern data within their Google Workspace environment. Learners will explore data loss prevention rules in Gmail and Drive to prevent data leakage. They will then learn how to use Google Vault for data retention, preservation, and retrieval purposes. Next, they will learn how to configure data regions and export settings to align with regulations. Finally, learners will discover how to classify data using labels for enhanced organization and security.

Scopri di più

With Google Slides, you can create and present professional presentations for sales, projects, training modules, and much more. Google Slides presentations are stored safely in the cloud. You build presentations right in your web browser—no special software is required. Even better, multiple people can work on your slides at the same time, you can see people’s changes as they make them, and every change is automatically saved. You will learn how to open Google Slides, create a blank presentation, and create a presentation from a template. You will explore themes, layout options, and how to add and format content, and speaker notes in your presentations. You will learn how to enhance your slides by adding tables, images, charts, and more. You will also learn how to use slide transitions and object animations in your presentation for visual effects. We will discuss how to organize slides and explore some of the options, including duplicating and ordering your slides, importi…

Scopri di più

Questo corso ti insegna come creare un modello per le didascalie delle immagini utilizzando il deep learning. Scoprirai i diversi componenti di un modello per le didascalie delle immagini, come l'encoder e il decoder, e imparerai ad addestrare e valutare il tuo modello. Alla fine di questo corso, sarai in grado di creare modelli personali per le didascalie delle immagini e utilizzarli per generare didascalie per le immagini.

Scopri di più

Questo corso ti introdurrà al meccanismo di attenzione, una potente tecnica che consente alle reti neurali di concentrarsi su parti specifiche di una sequenza di input. Imparerai come funziona l'attenzione e come può essere utilizzata per migliorare le prestazioni di molte attività di machine learning, come la traduzione automatica, il compendio di testi e la risposta alle domande.

Scopri di più

Questo corso ti introduce all'architettura Transformer e al modello BERT (Bidirectional Encoder Representations from Transformers). Scopri i componenti principali dell'architettura Transformer, come il meccanismo di auto-attenzione, e come viene utilizzata per creare il modello BERT. Imparerai anche le diverse attività per le quali può essere utilizzato il modello BERT, come la classificazione del testo, la risposta alle domande e l'inferenza del linguaggio naturale. Si stima che il completamento di questo corso richieda circa 45 minuti.

Scopri di più

Questo è un corso di microlearning di livello introduttivo che esplora cosa sono i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), i casi d'uso in cui possono essere utilizzati e come è possibile utilizzare l'ottimizzazione dei prompt per migliorare le prestazioni dei modelli LLM. Descrive inoltre gli strumenti Google per aiutarti a sviluppare le tue app Gen AI.

Scopri di più

Questo è un corso di microlearning di livello introduttivo volto a spiegare cos'è l'IA responsabile, perché è importante e in che modo Google implementa l'IA responsabile nei propri prodotti. Introduce anche i 7 principi dell'IA di Google.

Scopri di più

Questo corso introduce i modelli di diffusione, una famiglia di modelli di machine learning che recentemente si sono dimostrati promettenti nello spazio di generazione delle immagini. I modelli di diffusione traggono ispirazione dalla fisica, in particolare dalla termodinamica. Negli ultimi anni, i modelli di diffusione sono diventati popolari sia nella ricerca che nella produzione. I modelli di diffusione sono alla base di molti modelli e strumenti di generazione di immagini all'avanguardia su Google Cloud. Questo corso ti introduce alla teoria alla base dei modelli di diffusione e a come addestrarli ed eseguirne il deployment su Vertex AI.

Scopri di più

Questo è un corso di microlearning di livello introduttivo volto a spiegare cos'è l'AI generativa, come viene utilizzata e in che modo differisce dai tradizionali metodi di machine learning. Descrive inoltre gli strumenti Google che possono aiutarti a sviluppare le tue app Gen AI.

Scopri di più