In questo lab eseguirai l'upgrade di un cluster GKE utilizzando Google Cloud Console.
Obiettivi
In questo lab imparerai a:
Utilizzare la console Google Cloud per eseguire l'upgrade del cluster GKE.
Configurazione e requisiti
Per ciascun lab, riceverai un nuovo progetto Google Cloud e un insieme di risorse per un periodo di tempo limitato senza alcun costo aggiuntivo.
Accedi a Qwiklabs utilizzando una finestra di navigazione in incognito.
Tieni presente la durata dell'accesso al lab (ad esempio, 1:15:00) e assicurati di finire entro quell'intervallo di tempo.
Non è disponibile una funzionalità di pausa. Se necessario, puoi riavviare il lab ma dovrai ricominciare dall'inizio.
Quando è tutto pronto, fai clic su Inizia lab.
Annota le tue credenziali del lab (Nome utente e Password). Le userai per accedere a Google Cloud Console.
Fai clic su Apri console Google.
Fai clic su Utilizza un altro account e copia/incolla le credenziali per questo lab nei prompt.
Se utilizzi altre credenziali, compariranno errori oppure ti verranno addebitati dei costi.
Accetta i termini e salta la pagina di ripristino delle risorse.
Una volta completati i passaggi di accesso iniziali, viene visualizzata la dashboard del progetto.
Attività 1: esegui il deployment di un cluster GKE
In questa attività, utilizzerai Google Cloud Console per sottoporre a deployment un cluster GKE che esegue una versione di Kubernetes diversa da quella meno recente. Eseguirai l'upgrade del cluster a una release più recente in un'attività successiva.
Nel menu di navigazione () della console Google Cloud, fai clic su Kubernetes Engine > Cluster.
Fai clic su Crea per avviare la creazione di un cluster GKE.
Fai clic su Passa a cluster Standard in alto a destra sullo schermo per cambiare modalità operativa.
Fai clic su Passa a cluster Standard per confermare
Nella sezione Canale di rilascio, scegli Nessun canale (non consigliato) come canale di rilascio e poi fai clic sul menu a discesa della versione per espandere l'elenco delle versioni di Kubernetes disponibili.
Dall'elenco, seleziona il numero di versione più basso,
Lascia invariate tutte le altre impostazioni predefinite e fai clic su Crea per iniziare a creare un cluster GKE.
Nota: devi attendere alcuni minuti per il completamento del deployment del cluster.
Una volta completato il provisioning, l'aspetto della pagina Kubernetes Engine > Cluster sarà quello visualizzato nello screenshot:
Fai clic su Controlla i miei progressi per verificare l'obiettivo.
Esegui il deployment del cluster GKE
Attività 2: esegui l'upgrade del cluster GKE
In questa attività, eseguirai l'upgrade del cluster GKE e di tutti i nodi.
Esegui l'upgrade del cluster GKE
Nel menu di navigazione () della console Google Cloud, nella sezione Kubernetes Engine, fai clic su Cluster.
Fai clic sul nome del cluster per aprirne le proprietà.
A destra della versione del canale di rilascio, fai clic sul link Upgrade disponibile per avviare la procedura guidata di upgrade.
Seleziona la build più recente (la più alta) disponibile.
Fai clic sulla casella di controllo Conferma, quindi su Salva modifica.
Nota: i numeri di versione sono nel formato major.minor.patch.Ad esempio nella versione 1.14.10, 1.14.10 è la versione principale, 1.14.10 è la versione secondaria e 1.14.10 è la versione della patch.
In caso di più versioni secondarie tra la versione a cui stai eseguendo l'upgrade e quella corrente, potresti dover eseguire questo passaggio in più fasi.
Ad esempio, eseguirò prima l'upgrade da 1.14.10 a 1.15.11, quindi eseguirò l'upgrade da 1.15.11 alla mia versione più recente (1.16.9).
Nota: devi attendere 2 o 3 minuti per il completamento dell'upgrade del piano di controllo.
Per verificare lo stato dell'upgrade, aggiorna la pagina.
Al termine dell'upgrade del piano di controllo, il numero di versione del piano di controllo passa alla versione selezionata nella procedura guidata di upgrade.
Upgrade del pool di nodi nel cluster
Ora eseguirai l'upgrade dei nodi del tuo cluster alla stessa versione del control plane.
Aggiorna il browser web per visualizzare il prompt, quindi fai clic su Esegui upgrade del pool di nodi meno recente.
Nella finestra della procedura guidata di upgrade, scegli la versione più recente (nella parte superiore dell'elenco), quindi fai clic su Upgrade per continuare con l'upgrade.
Poiché il processo deve eseguire l'upgrade di tutti i nodi nel cluster, potrebbero essere necessari alcuni minuti.
Per verificare lo stato, aggiorna il browser web. Viene visualizzata una barra di avanzamento.
Al termine dell'upgrade del pool di nodi, l'upgrade del cluster sarà completato.
Al termine dell'upgrade di tutti i nodi, la nuova versione verrà visualizzata nel riquadro dei dettagli del pool di nodi.
Fai clic su Controlla i miei progressi per verificare l'obiettivo.
Esegui l'upgrade del cluster GKE
Termina il lab
Una volta completato il lab, fai clic su Termina lab. Google Cloud Skills Boost rimuove le risorse che hai utilizzato ed esegue la pulizia dell'account.
Avrai la possibilità di inserire una valutazione in merito alla tua esperienza. Seleziona il numero di stelle applicabile, inserisci un commento, quindi fai clic su Invia.
Il numero di stelle corrisponde alle seguenti valutazioni:
1 stella = molto insoddisfatto
2 stelle = insoddisfatto
3 stelle = esperienza neutra
4 stelle = soddisfatto
5 stelle = molto soddisfatto
Se non vuoi lasciare un feedback, chiudi la finestra di dialogo.
Per feedback, suggerimenti o correzioni, utilizza la scheda Assistenza.
Copyright 2020 Google LLC Tutti i diritti riservati. Google e il logo Google sono marchi di Google LLC. Tutti gli altri nomi di società e prodotti sono marchi delle rispettive società a cui sono associati.
I lab creano un progetto e risorse Google Cloud per un periodo di tempo prestabilito
I lab hanno un limite di tempo e non possono essere messi in pausa. Se termini il lab, dovrai ricominciare dall'inizio.
In alto a sinistra dello schermo, fai clic su Inizia il lab per iniziare
Utilizza la navigazione privata
Copia il nome utente e la password forniti per il lab
Fai clic su Apri console in modalità privata
Accedi alla console
Accedi utilizzando le tue credenziali del lab. L'utilizzo di altre credenziali potrebbe causare errori oppure l'addebito di costi.
Accetta i termini e salta la pagina di ripristino delle risorse
Non fare clic su Termina lab a meno che tu non abbia terminato il lab o non voglia riavviarlo, perché il tuo lavoro verrà eliminato e il progetto verrà rimosso
Questi contenuti non sono al momento disponibili
Ti invieremo una notifica via email quando sarà disponibile
Bene.
Ti contatteremo via email non appena sarà disponibile
Un lab alla volta
Conferma per terminare tutti i lab esistenti e iniziare questo
Utilizza la navigazione privata per eseguire il lab
Utilizza una finestra del browser in incognito o privata per eseguire questo lab. In questo modo eviterai eventuali conflitti tra il tuo account personale e l'account Studente, che potrebbero causare addebiti aggiuntivi sul tuo account personale.
Architecting with Google Kubernetes Engine: Upgrading Kubernetes Engine Clusters
Durata:
Configurazione in 0 m
·
Accesso da 60 m
·
Completamento in 60 m