Questo lab è simile a un Challenge Lab della Quest "Challenge: GCP Architecture".
In questo Challenge Lab dovrai completare una serie di attività entro un periodo di tempo limitato. Invece di istruzioni dettagliate da seguire, ti saranno assegnati uno scenario e delle attività: starà a te capire come completarli. Tramite un sistema di valutazione automatico (visibile in questa pagina), riceverai un feedback che ti consentirà di capire se hai completato le attività in modo corretto.
Per ottenere un punteggio del 100% devi completare tutte le attività nel periodo di tempo stabilito.
Quando partecipi a un Challenge Lab, non ricevi alcuna formazione sui concetti di GCP. Dovrai utilizzare le tue competenze avanzate su Google Compute Engine (GCE) per valutare come creare la soluzione che ti consentirà di superare la sfida. Questo lab è consigliato solo agli studenti con competenze su GCE. Accetti la sfida?
Argomenti di verifica
Creare un'istanza di macchina virtuale Linux
Abilitare l'accesso pubblico all'istanza VM
Esecuzione di un Apache Web Server di base
Testare il server
Configurazione
Per ciascun lab, riceverai un nuovo progetto Google Cloud e un insieme di risorse per un periodo di tempo limitato senza alcun costo aggiuntivo.
Accedi a Qwiklabs utilizzando una finestra di navigazione in incognito.
Tieni presente la durata dell'accesso al lab (ad esempio, 1:15:00) e assicurati di finire entro quell'intervallo di tempo.
Non è disponibile una funzionalità di pausa. Se necessario, puoi riavviare il lab ma dovrai ricominciare dall'inizio.
Quando è tutto pronto, fai clic su Inizia lab.
Annota le tue credenziali del lab (Nome utente e Password). Le userai per accedere a Google Cloud Console.
Fai clic su Apri console Google.
Fai clic su Utilizza un altro account e copia/incolla le credenziali per questo lab nei prompt.
Se utilizzi altre credenziali, compariranno errori oppure ti verranno addebitati dei costi.
Accetta i termini e salta la pagina di ripristino delle risorse.
Attiva Google Cloud Shell
Google Cloud Shell è una macchina virtuale in cui sono caricati strumenti per sviluppatori. Offre una home directory permanente da 5 GB e viene eseguita su Google Cloud.
Google Cloud Shell fornisce l'accesso da riga di comando alle risorse Google Cloud.
Nella barra degli strumenti in alto a destra della console Cloud, fai clic sul pulsante Apri Cloud Shell.
Fai clic su Continua.
Bastano pochi istanti per eseguire il provisioning e connettersi all'ambiente. Quando la connessione è attiva, l'autenticazione è già avvenuta e il progetto è impostato sul tuo PROJECT_ID. Ad esempio:
gcloud è lo strumento a riga di comando di Google Cloud. È preinstallato su Cloud Shell e supporta il completamento.
Puoi visualizzare il nome dell'account attivo con questo comando:
La tua azienda è pronta a lanciare un nuovo prodotto. Poiché stai entrando in uno spazio completamente nuovo, hai deciso di eseguire il deployment di un nuovo sito web nell'ambito del lancio del prodotto. Il nuovo sito è completo, ma la persona che ha creato il nuovo sito ha lasciato l'azienda prima di poter eseguire il deployment.
La sfida
La verifica consiste nel eseguire il deployment del sito nel cloud pubblico completando le attività descritte di seguito. In questo esercizio utilizzerai un semplice server web Apache come segnaposto per il nuovo sito. In bocca al lupo!
Esecuzione di un server web Apache di base
Un'istanza di macchina virtuale su Google Compute Engine può essere controllata come qualsiasi server Linux standard. Esegui il deployment di un semplice server web Apache (un segnaposto per il nuovo sito del prodotto) per apprendere le nozioni di base per eseguire un server su un'istanza di macchina virtuale.
Crea un'istanza VM Linux
Crea una macchina virtuale Linux, assegnale il nome apache e specifica la zona come us-central1-a.
Abilita accesso pubblico all'istanza VM
Durante la creazione dell'istanza Linux, assicurati di applicare le regole del firewall appropriate in modo che i potenziali clienti possano trovare il tuo nuovo prodotto.
Esecuzione di un server web Apache di base
Un'istanza di macchina virtuale su Google Compute Engine può essere controllata come qualsiasi server Linux standard. Esegui il deployment di un semplice server web Apache (un segnaposto per il nuovo sito del prodotto) per apprendere le nozioni di base per eseguire un server su un'istanza di macchina virtuale.
Testare il server
Verifica che la tua istanza stia inviando traffico sul suo IP esterno. Dovresti vedere la pagina "Apache default" (un segnaposto predefinito per il nuovo sito del prodotto).
Risolvere i problemi
Ricezione di un errore di connessione rifiutata:
L'istanza VM non è accessibile pubblicamente perché non ha il tag corretto che consente a Compute Engine di applicare le regole del firewall appropriate oppure il progetto non ha una regola firewall che consente il traffico all'indirizzo IP esterno dell'istanza.
Stai tentando di accedere alla VM utilizzando un indirizzo https. Verifica che l'URL sia http://EXTERNAL_IP e non https://EXTERNAL_IP.
Termina il lab
Una volta completato il lab, fai clic su Termina lab. Google Cloud Skills Boost rimuove le risorse che hai utilizzato ed esegue la pulizia dell'account.
Avrai la possibilità di inserire una valutazione in merito alla tua esperienza. Seleziona il numero di stelle applicabile, inserisci un commento, quindi fai clic su Invia.
Il numero di stelle corrisponde alle seguenti valutazioni:
1 stella = molto insoddisfatto
2 stelle = insoddisfatto
3 stelle = esperienza neutra
4 stelle = soddisfatto
5 stelle = molto soddisfatto
Se non vuoi lasciare un feedback, chiudi la finestra di dialogo.
Per feedback, suggerimenti o correzioni, utilizza la scheda Assistenza.
Copyright 2020 Google LLC Tutti i diritti riservati. Google e il logo Google sono marchi di Google LLC. Tutti gli altri nomi di società e prodotti sono marchi delle rispettive società a cui sono associati.
I lab creano un progetto e risorse Google Cloud per un periodo di tempo prestabilito
I lab hanno un limite di tempo e non possono essere messi in pausa. Se termini il lab, dovrai ricominciare dall'inizio.
In alto a sinistra dello schermo, fai clic su Inizia il lab per iniziare
Utilizza la navigazione privata
Copia il nome utente e la password forniti per il lab
Fai clic su Apri console in modalità privata
Accedi alla console
Accedi utilizzando le tue credenziali del lab. L'utilizzo di altre credenziali potrebbe causare errori oppure l'addebito di costi.
Accetta i termini e salta la pagina di ripristino delle risorse
Non fare clic su Termina lab a meno che tu non abbia terminato il lab o non voglia riavviarlo, perché il tuo lavoro verrà eliminato e il progetto verrà rimosso
Questi contenuti non sono al momento disponibili
Ti invieremo una notifica via email quando sarà disponibile
Bene.
Ti contatteremo via email non appena sarà disponibile
Un lab alla volta
Conferma per terminare tutti i lab esistenti e iniziare questo
Utilizza la navigazione privata per eseguire il lab
Utilizza una finestra del browser in incognito o privata per eseguire questo lab. In questo modo eviterai eventuali conflitti tra il tuo account personale e l'account Studente, che potrebbero causare addebiti aggiuntivi sul tuo account personale.
Questo è un Challenge Lab in cui devi completare una serie di attività entro un periodo di tempo limitato. Invece di seguire delle istruzioni dettagliate, ti verrà presentato un obiettivo generale e ti verrà assegnato automaticamente un punteggio in base alle tue attività.
Durata:
Configurazione in 0 m
·
Accesso da 45 m
·
Completamento in 45 m